Progetto CambiaMENTI – Liceo Fermi
Service promosso dal R.C. Bologna Sud in collaborazione con i Club del Gruppo Felsineo.
In questi ultimi mesi centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo hanno manifestato per la difesa dell’ambiente, contro le emissioni di CO2 che provocano i cambiamenti climatici. In moltissimi paesi e città, gli studenti sono scesi in piazza per chiedere alle classi dirigenti di limitare le emissioni e intervenire con azioni concrete a difesa del pianeta.
Anche gli studenti del Liceo Fermi hanno partecipato attivamente manifestando la voglia di cambiamento.
Pensiamo che sia giunto il momento di costruire un percorso progettuale condiviso tra ragazzi e adulti della nostra scuola, per approfondire le tematiche ambientali e sviluppare proposte concrete.
OBIETTIVI DEL PROGETTO
La proposta vuole promuovere un ambiente educativo che aiuti gli studenti ad acquisire:
• conoscenze sulle tematiche ambientali, in particolare nei seguenti ambiti evidenziati dagli studenti:
1) impatto delle industrie del settore tessile e della moda per effetto dei metodi produttivi, dei consumi energetici e della impossibilità di riutilizzare le fibre sintetiche di largo impiego nella grande distribuzione;
2) impatto delle industrie del settore tecnologico a causa delle sostanze inquinanti per la produzione degli apparecchi, dei circuiti e delle batterie, dei costi delle riparazioni, delle difficoltà di riciclo e del consumo energetico connesso all’uso di internet e dei dispositivi stessi;
• educazione alla cura e al rispetto dell’ambiente per favorire uno sviluppo sostenibile;
• diffusione di buone pratiche per migliorare i comportamenti;
• senso di responsabilità e capacità di cooperazione;
• competenze pratiche, organizzative;
• comprensione dell’importanza del raggiungimento di obiettivi comuni;
• coinvolgimento di tutta la comunità sul tema della tutela, conservazione e salvaguardia dell’ambiente.